Letture didattiche

Il dono di sognare e di desiderare

Se insegniamo ai bambini a sognare e a desiderare, li stiamo educando a porsi degli obiettivi e delle mete. La mente lavora in base agli obiettivi. Quando un bambino impara a desiderare e a sapere ciò che desidera, ha imboccato la strada giusta per trasformarla in realtà.

Napoleone Bonaparte disse una volta: “L’immaginazione domina il mondo” e Einstein pensava che “L’immaginazione è più importante della conoscenza, perché la conoscenza è limitata a ciò che sappiamo e comprendiamo in questo momento, mentre l’immaginazione abbraccia il mondo intero e tutto quello che c’è ancora da sapere e da comprendere”.

Parlare con i bambini li fa sentire in grado di poter diventare grandi uomini o grandi donne, e di scoprire la loro grandezza nel campo che hanno scelto. Un modo validissimo per aiutare i bambini a nutrire dei sogni consiste nel leggergli o dare da leggere libri che stimolino l’immaginazione.

I racconti e le favole oltre a stimolare l’immaginazione, hanno lo scopo di trasmettere un messaggio che penetra nella mente in modo inconscio. Un altro modo per stimolare i grandi sogni è la lettura di biografie di personaggi che si sono distinti per le loro qualità umane, per l’eroismo, la perseveranza, le capacità o qualunque impresa ammirevole che li ha resi famosi.

Per la mente pensare e fare sono la stessa cosa, perché il pensiero crea la realtà.

L’ancoraggio è utilizzato nella PNL per indicare l’azione di incidere in una persona uno stato emozionale intenso attraverso uno stimolo sensoriale esterno. L’aspetto interessante delle ancore è che le possiamo utilizzare consapevolmente per incidere nei bambini dei momenti di eccellenza, di felicità e benessere e che in seguito riusciranno a riattivare. Ancorare gli stati d’animo positivi è come regalargli un baule che si riempie di tesori a ogni momento bello della vita.

L’infanzia è il momento migliore per coltivare i valori, perché quando arriva l’adolescente i giovani cercano i valori capaci di dare un senso alla loro vita e se non li trovano diventeranno un bersaglio perfetto. Se non vengono seminati in tempo i valori, quel sacco si riempire di vuoto e di cose prese dall’ambiente, buone o cattive, in cui si trovano a vivere.

Fammi Vento Associazione Culturale e di Formazione ha preparato il progetto Piccoli Eroi, #storievere raccontate in modo semplice ricche di #idee e #valori.
Gli eroi pù amati dai bambini sono in genere figure fantastiche, dotate di super poteri, ma la storia è ricca di #personestraordinarie che hanno avuto tenacia e pazienza per raggiungere i propri #obiettivi. Eroi autentici che hanno contribuito a fare del mondo un luogo migliore e meritano di essere #ammirati e conosciuti.
Letture per avvicinare i giovani alle opere dei grandi compositori, #Cenerentola#LoSchiaccianoci#IlFlautomagico, storie meravigliose piene di #musica. Per scoprire la musica divertendosi.
Giocando impareranno a sviluppare le migliori tecniche di #memorizzazione#esposizione e #ricordo.

PRENOTATI
con messaggio whatsapp al 3285557206 ti daremo tutte le informazioni necessarie.

La misura dell’#intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.
A. Einstein
provv_15_07

provv_15_01

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.