Letture didattiche

Che cos’è la gentilezza? Come si riconoscono le persone gentili?

Ne Il piccolo libro della gentilezza Geronimo Stilton ci spiega cos’è la gentilezza con piccoli gesti quotidiani e racconta che:

Quella mattina avevo messo la sveglia all’alba: in ufficio mi aspettava una PILA, anzi, una torre, che dico, una montagna di scartoffie da sistemare! In più, dovevo:
– finire un articolo urgentissimo;
– correggere un gran mucchio di bozze;
– aggiungere all’agenda del mese una lista interminabile di nuovi appuntamenti.
E dovevo fare in fretta, molto in fretta, anzi in FRETTISSIMA, altrimenti non sarei riuscito a… oh scusate, che sbadato! Non mi sono ancora presentato. Il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton, e dirigo l’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi!
Come vi dicevo, dovevo finire il mio lavoro prima possibile perché dovevo occuparmi di una cosa importante: la sorpresa da portare alla gita di famiglia il giorno dopo.

Ero Concentrato sull’articolo, quando la porta del mio ufficio si spalancò di colpo e un urlo mi fece arricciare la pelliccia: – NIPOTEEE! Quel vocione inconfondibile era di qualcuno che conoscevo molto, moolto, mooolto bene… – Ehm, nonno… – squittii. – Come va? Io ho quasi finito l’articolo e…
Lui mi interruppe: – Ma quale articolo,…! Babbeozzo di un nipote, non ti sarai dimenticato di gonfiare le ruote del mio Supercamper per la gita di domani come ti avevo chiesto, verooo???
Io tentai: – N-nonno, i-io… Ma il nonno strillò: – Lo sapevo che te ne saresti dimenticato!
Con i baffi che frullavano, squittii: – Nonno, le ho GONFIATE stamattina all’alba, prima di venire in ufficio! Nonno Torquato mi fissò con un’espressione che mi fece diventare pallido come una mozzarella, ma alla fine disse: – Bravo, nipote! Poi, il nonno uscì dall’ufficio, soddisfatto:– A domani, allora. E sii puntuale… altrimenti partiremo senza di te!

Zio G, tu sei gentile, anzi gentilissimo, ma che dico, sei un…Mostro di GENTILEZZA. Ben aggiunse: – E per questo, anche noi volevamo fare qualcosa per te. Squiiit, quelle belle parole… mi sciolsero il cuore come stracchino al sole!

Geronimo Stilton è una nota serie di libri per ragazzi, creata da Elisabetta Dami, aventi per protagonista Geronimo Stilton e ambientati nell’immaginaria città di Topazia. I suoi libri, sono stati tradotti in 48 lingue, hanno venduto più di 33 milioni di copie soltanto in Italia, oltre 140 milioni in tutto il mondo.

L’Isola dei Topi è un’isola immaginaria a forma di fetta di formaggio, situata nell’Oceano Rattico Meridionale, dove la natura è protetta e i topi vivono in tranquillità. La sua capitale Topazia, dove vive Geronimo Stilton, è situata nella parte sud-est dell’isola.

La maggior parte dei racconti è ambientato a Topazia, capitale dell’Isola dei Topi. I due giornali principali della città sono L’Eco del Roditore, diretto da Geronimo Stilton, e La Gazzetta del Ratto, diretto dalla nemica di Stilton, Sally Rasmaussen. Le redazioni dei due giornali si trovano nella stessa via (Via del Tortellino), esattamente una di fronte all’altra.

Geronimo abita a Topazia in Via del Borgoratto 8, e viaggia spesso da un luogo all’altro dell’isola, anche se odia viaggiare e lo fa perché ce lo trascinano amici e parenti.

L’iniziativa di Geronimo Stilton “Mostri di gentilezza” ha come obiettivo quello di rendere migliore il mondo, un gesto alla volta!

Sono tantissime le attività e gli spunti per partire alla scoperta del potere della gentilezza. Potremmo metterci alla prova realizzando piccole iniziative e anche il più piccolo gesto può rendere tutti… più gentili.

La domanda che sorge spontanea è chiedersi Che cos’è la gentilezza? Come si riconoscono le persone gentili?  

La gentilezza è la qualità d’animo di chi prova sempre a tendere una zampa agli altri, aiutandoli e sostenendoli anche quando è impegnativo! Un tipo, anzi un topo, gentile è disponibile ed educato anche quando è stanco, indaffarato oppure… un po’ arrabbiato! Prova a pensare a che cosa succederebbe se tutti fossimo sempre (ma proprio sempre sempre sempre!) gentili…  Sarebbe più semplice farsi nuovi amici! Sarebbe più facile chiedere aiuto! Saremmo più disponibili nei confronti di chi non conosciamo! IL MONDO SAREBBE PIÙ BELLO!

La qualità della tua vita sarà determinata dalla tua generosità nei confronti degli altri e secondo un proverbio cinese: ”Nelle mani di chi ti regala un fiore rimane sempre un po’ di profumo”. Il significato è chiaro, infatti se cerchi di migliorare la vita degli altri, indirettamente migliori anche la tua e se ti eserciti quotidianamente a esercitare piccoli gesti di gentilezza la tua vita acquisterà gioia e significato.

Per migliorare la qualità della tua vita devi osservarla da una nuova prospettiva e non vederti più unicamente come individuo, ma come parte di un insieme, superare l’egocentrismo ed elevarsi verso una dimensione più alta. Questo significa che bisogna dare più agli altri in termini di tempo e di energia, ossia le tue risorse più preziose. La tua vita diventa magica nel momento in cui ti sforzi di migliorare il mondo. La compassione e i gesti quotidiani di gentilezza rendono la nostra vita assai più ricca: un elogio sincero a chi meno se lo aspetta, un gesto di affetto regalato a un amico nel momento del bisogno, qualche piccola attenzione dimostrata ai tuoi cari senza nessuna ragione particolare.

Non rimpiangiamo il passato ogni alba è un nuovo giorno.

Segui questo link per scaricare il libro Il piccolo libro della gentilezza di Geronomo Stilton e tanto altro materiale gratuito.

Pubblicità

5 pensieri su “Che cos’è la gentilezza? Come si riconoscono le persone gentili?”

  1. Secondo me, la gentilezza, quando non è espressione di mero desiderio per qualcuno o qualcosa, è fatta di tante piccole cose e sempre deve essere ricambiata. Sfortunatamente, esistono delle persone che usano la gentilezza per fregare il prossimo. E questo ci ha tolto tanto.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.