Sabato 19 gennaio ore 17 e 15.
La Gobba del cammello
Gli animali sono da sempre i protagonisti principali delle favole. Su di loro si è sbizzarrita la fantasia dell’uomo, che gli ha dato la parola e gli ha fatto raccontare chi siamo e come dovremmo comportarci. L’animale rappresenta un po’ la nostra voce interna, descrive i nostri atteggiamenti, i difetti, i sentimenti, e anche i sensi di colpa che da sempre caratterizzano la nostra esistenza.
L’immagine degli animali che pensano e agiscono come esseri umani apre un mondo sconosciuto e invitante, sollecita la curiosità, stimola la voglia di riflettere.
In queste favole si propone una narrazione semplice e giocosa, attenta alla sensibilità dei bambini.
Qui le favole diventano storie vere e proprie, i personaggi si animano e dialogano, inventando canzoncine e filastrocche.
La gobba del cammello è una favola di Esopo tratta dal libro Le favole degli animali
Sabato 19 gennaio ore 17 e 15.
La Gobba del cammello
Lettura ad alta voce, per sviluppare la creatività, divertente, giocando, ascoltando, disegnando e reinventando impareranno le migliori tecniche di #memorizzazione, #concentrazione, #esposizione e #ricordo. Svilupperanno la creatività e miglioreranno la socializzazione con il gruppo di pari.
Il costo del biglietto è € 3.00.
Adatta ai #bambini dai 3/11
PRENOTA il tuo posto al laboratorio di lettura
Chiama o invia un messaggio al 3285557206
La favola inizia così… Ai margini del deserto, sotto l’ombra di un’acacia si erano riuniti un cane, un cavallo e un bue. Discutevano ad alta voce …