L’Ass. Fammi Vento ad ottobre del 2018 ha piantato un seme e oggi l’albero estende i suoi rami in varie direzioni.
Fammi Vento ha realizzato un grande progetto denominato “Creiamo cultura insieme”.
Da qui è nato il laboratorio di lettura e il progetto Donne straordinarie e Piccoli eroi.
Poiché “posso leggere … ciò che ho scritto io” e per trovare la tua vera voce creativa, nasce un’altro progetto L’albero delle parole.
Il progetto L’albero delle parole si propone di aiutare i bambini a scrivere delle storie e fornisce uno stimolo visivo che li aiuterà a comprendere la lingua italiana e il suo uso.
Uno spazio di incontro e condivisione in cui la passione per la narrazione trova un ambiente ricco di fantasia e creatività.
Le parole hanno una vita propria crescono, fioriscono, fruttificano e si innestano. Creano mondi nuovi, frasi e discorsi e nel gruppo sociale sono soggette a giochi e scambi.
La scrittura creativa può rivelarsi come uno strumento importante per far crescere e rinvigorire l’anima di un gruppo.
“Prendete una parola, prendetene due fatele cuocere come se fossero uova scaldatele a fuoco lento versate la salsa enigmatica spolverate con qualche stella mettete pepe e fatele andare a vela”
Una volta stabiliti gli ingredienti della nostra pozione possiamo mescolare con cura il calderone e terminare il magico esperimento.
Lo scrittore mago sarà un messaggero e le sue parole non serviranno a riempire le pagine piuttosto per riempire cuori e anime.
Abraq ad Habra, in aramaico vuol dire creo quello che dico, lo scrittore è un mago che costruisce realtà “non ordinarie” usando occhi diversi.
Sii visionario. Crea.
“Il primo passo per andare da qualche parte è decidere di non rimanere dove sei”
Il Progetto verrà realizzato anche con la collaborazione attiva di Marco Santangelo e la sua Associazione di Formazione artistica Flashdance, la Cartoleria di Donata Reitano e la Tipografia Lo Presti.
3 pensieri su “Creiamo cultura insieme”