Creiamo Cultura, la bottega delle parole

La bottega delle Parole. Creiamo cultura insieme.

Avete parole, frasi o discorsi a cui non credete più, che vi tormentano e volete lasciarli andare?

Potete lasciarli qui da noi, a La bottega delle Parole, a condizione di scegliere una nuova parola e adottarla, cioè creare per lei una frase, un discorso, un pensiero in cui può riprendere vita.

La bottega delle parole #fammiventoacf
La bottega delle Parole

È un’occasione per chi vuole tornare a casa con una parola cucita addosso e celebrare i misteri della lingua e della scrittura.  

La bottega delle Parole è ispirata ad un racconto di Isabella Allende Eva Luna Racconta.

Portava il nome di Belisa Crepuscolario, non per certificato di battesimo, bensì perché lei stessa lo aveva cercato, fino ad indossarlo. Il suo mestiere era vendere parole.

Non aveva bisogno di decantare la sua mercanzia perché dal tanto girovagare, la conoscevano tutti. Vendeva a prezzi onesti:

  • Per 0,05 centesimi forniva versi a memoria,
  • per 0,07 migliorava la qualità dei sogni,
  • per 0,09 scriveva lettere da innamorati,
  • per 0,12 inventava insulti per nemici inriconciliabili.

Vendeva anche storie, ma non storie di fantasia, lunghe storie vere, che recitava d’un fiato senza saltare nulla. Così portava le notizie da un paese all’altro.

A chi acquistava per almeno 0,50 centesimi regalava una parola segreta per cacciare via la malinconia. Non la stessa per tutti, naturalmente, perché sarebbe stato un inganno collettivo. Ciascuno riceveva la sua con la certezza che nessun altro l’avrebbe adoperata per quello scopo nell’universo e dintorni.

La gente la pagava per aggiungere una o due righe: è nato un bimbo, è morto un tale, i nostri figli si sono sposati, sono bruciati i raccolti.

Vendere parole le parve un’alternativa decente. A partire da quel momento esercitò questa professione e mai si interessò ad altro.

Il progetto La bottega delle Parole fa parte del progetto madre Creiamo cultura insieme” che l’associazione culturale e di formazione Fammi Vento sta realizzando.

Dal progetto Creiamo cultura insieme è nato anche il laboratorio di lettura e il progetto Donne straordinarie e Piccoli eroi.

E poiché “posso leggere … ciò che ho scritto io” e per trovare la vera voce creativa, nasce un’altro progetto L’albero delle parole.

Lo scrittore mago

Il progetto L’albero delle parole si propone di aiutare i bambini e ragazzi a scrivere delle storie e fornisce uno stimolo visivo che li aiuterà a comprendere la lingua italiana e il suo uso.

Vieni a trovarci e iscriviti ai nostri laboratori, progetti e corsi.

Contattami al 3285557206 per chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Pubblicità

2 pensieri su “La bottega delle Parole. Creiamo cultura insieme.”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.