Le Fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare e da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie in cui le vite delle persone e degli animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo .
Nella raccolta Fiabe per le Bambine troveremo sei incantevoli storie dedicate alla bellezza delle bambine, illustrate da Giulia Tomai con tocco dolce e pieno di meraviglia.
Sabato 9 marzo ore 17:15 leggeremo al laboratorio delle bambine la storia della graziosa Giricoccola che è presa di mira dalle sorelle che nonostante sia stata trasformata in statua, riuscirà a farsi amare dal principe?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Lorena Grasso
Esploreremo insieme le abilità essenziali di business per rendere più efficienti la vostra azienda e le vostre strategie: dalla gestione delle informazioni a qualsiasi livello, alla pianificazione del tempo e alla gestione della vostra attività. Verrà agevolata la comunicazione e la negoziazione, sia internamente che esternamente all’azienda con altre realtà.
Vi potrò aiutare per incrementare le vendite, favorire lo sviluppo e aumentare i margini di profitto, gestire i cambiamenti per trovare un equilibrio tra obiettivi personali e aziendali, gestire il brainstorming per generare idee e individuare soluzioni creative.
Mostra tutti gli articoli di Lorena Grasso
1 pensiero su “Giricoccola e il Laboratorio delle bambine”