Sono considerata una delle filosofe più importanti del XX secolo per aver difeso l’uguaglianza fra uomini e donne.
Ho dimostrato al mondo che le donne sono uguali agli uomini; né più né meno, né superiori né inferiori. Nel corso della mia vita ho sperimentato come si cercava di dividere e differenziare bambini e bambine sin dalla nascita, e mi sono impegnata a spiegare che questo non era giusto, che non c’era nessuna ragione per farlo e che dovevamo cambiarlo. Grazie ai libri e al mio modo di pensare, ancora più donne si resero conto che potevano essere ciò che desideravano e che non dovevano accettare che altri decidevano per loro.

Ma ricordati che esistono ancora molte situazioni ingiuste che bisognava risolvere, non bisogna smettere di impegnarsi affinché le cose cambino.
Molto spesso i libri o i film ci dicono che le ragazze sono meno sveglie, più deboli e più paurose, e che non possono fare le stesse cose che fanno i ragazzi.
Anche a te qualche volta è capitato di sentir dire queste sciocchezze?
Sabato 09 marzo ore 18:15 il Laboratorio delle bambine con la vita di una donna straordinaria Simone de Beauvoir. Seguimi e ti dimostrerò che, in realtà, ragazze e ragazzi sono uguali. Hai voglia di accompagnarmi in queste pagine?

1 pensiero su “Mi chiamo Simone de Beauvoir e questa è la mia storia.”