Sabato 16 marzo ore 18:15 Laboratorio dei bambini con Alì Babà e i quaranta ladroni da tradizione popolare mediorientale raccontata da Roberto Piumini e illustrata da Cecco Mariniello, Edizioni EL.
Alì Babà e i quaranta ladroni è una storia d’origine persiana e un racconto che viene presentato come facente parte della raccolta favolistica in lingua araba che va sotto il nome di Le mille e una notte benché esso non ne abbia mai fatto davvero parte, come ben dimostrato da tutti i manoscritti che sono serviti alla collazione dell’opera.
In una città della Persia vivevano due fratelli: Cassin e Alì Babà. Non erano affatto ricchi, ma Cassin aveva sposato una donna ricca e nel giro di pochi mesi era diventato il più ricco mercante della città. Alì Babà aveva sposato una donna povera come lui, e per mantenere i suoi figli tagliava la legna nella foresta che sorgeva al limite della città. E fu proprio nella foresta che cominciò la grande avventura di Alì Babà, il povero boscaiolo.
Finché visse, fu molto generoso con tutti, ma non rivelò mai a nessuno il suo segreto.
La storia è stata portata sugli schermi nel 1954, sono stati realizzati anche diversi film d’animazione basati sulla fiaba e il lungometraggio della Walt Disney Aladin e il re dei ladri contiene due riferimenti al racconto.
E questa è la vera storia di Alì Babà, della schiava Morgana e dei quaranta ladroni della foresta.
Sabato 16 marzo ore 18:15 Laboratorio dei bambini prenota la tua lettura al 3285557206.