Letture didattiche

Alex e Perry in Cina. Il Tesoro del Drago.

L’associazione Fammi Vento ha organizzato il Laboratorio giramondo II parte. Sabato 13 aprile ore 17:15 e parteciperemo ad una nuovissima avventura nella serie Alex e Penny presenta la cultura cinese in forma di gioco, sulla scia del successo di Alex e Penny in volo sull’Italia, Alex e Penny in Egitto e Alex e Penny nel Far West.

Nel completare la missione, Alex e Penny scoprono la storia, le arti, il cibo e la cultura cinese. Lungo il percorso i lettori incontreranno molti personaggi, i siti archeologici più famosi della Cina, come la Grande Muraglia, l’Esercito di Terracotta e il Palazzo Imperiale, tornano a rivivere attraverso le immagini, supportate da indovinelli e labirinti, che servono a dare maggiore enfasi sui fatti storici e culturali presentati.

Alex e Perry in Cina. Il tesoro del drago.

I protagonisti di questa storia sono: Alex e Perry, agenti speciali della WS.

Io sono Alex, il fratello di Penny. Dicono che sono un patito del computer… modestamente io sono molto di più: il GENIO DI INTERNET, il mago dei videogame, il campione mondiale della consolle! Al contrario di quella saputella della mia sorellina! Dicono anche che mi caccio sempre nei guai e che se non ne trovo me ne invento, che ci vuoi fare…sono un tipo avventuroso, tutto qui.

Ciao! Io sono Penny. Sono la sorella di Alex. Noi due siamo gemelli ma non ci assomigliamo affatto. Tanto per iniziare io sono più vecchia di lui… di cinque minuti! Mi piace tantissimo disegnare e da grande vorrei diventare una famosa pittrice. Alex mi chiama “Miss so-tutto-io” e dice che sono la sapientona di famiglia, ma la verità è che mi piace leggere libri, racconti e fumetti. Ci sono però un sacco di cose che non so… per esempio sono un totale disastro in matematica! 
A te invece cosa piace?

Raccontano che tutto ha avuto inizio quando hanno letto sul giornale un annuncio particolare: “Cercasi collaboratori disposti a confrontarsi con il rischio e il pericolo. Sono necessarie spiccate qualità di astuzia e furbizia”. Rispondendo all’annuncio hanno incontrato Kappa, un inventore geniale, che ci ha spiegato che avremmo dovuto dimostrare la nostra astuzia e il coraggio, cercando di scoprire cosa si nasconde dietro alla misteriosa agenzia WS! A bordo di Ypsilon, una mongolfiera supertecnologica, sono partiti per l’avventura che ci ha fatto sorvolare l’Italia e scoprire divertenti curiosità e seguendo gli indizi, hanno raggiunto il quartier generale della WS e conosciuto Cornelius Misterius, il direttore supremo della World Secret, un’agenzia segreta che ha il compito di indagare sui misteri irrisolti.

Un antico vaso di porcellana cinese ha rivelato l’esistenza del prezioso Tesoro del Drago. Gli unici in grado di riportarlo alla luce sono Alex e Penny, i piccoli agenti speciali della fantomatica agenzia World Secret, cui è affidato il compito di indagare sui misteri irrisolti. Una nuova avventura attende i due fratellini coinvolti in una spassosa caccia al tesori che li porterà dalla Città Proibita alla Grande Muraglia, dalle foreste dei panda alle scuole di arti marziali.  

Una nuova spericolata amica accompagnerà Alex, Penny e i giovani lettori alla scoperta della storia e della cultura della Cina, spiegata attraverso fotografie spettacolari, illustrazioni accattivanti, giochi enigmistici e testi divertenti ricchi di aneddoti e curiosità

Giada Francia, laureata in lettere con indirizzo archeologico ha negli anni sviluppato una spiccata sensibilità per la didattica infantile grazie alla collaborazione con il museo Egizio di Torino. Giovane autrice di libri per bambini è appassionata di natura, animali e viaggi. Il suo amore per la fotografia ha trovato naturale sbocco nella collaborazione con la casa editrice White Star di Vercelli per la quale cura numerose ricerche.

Abbiamo scoperto che il drago è capace di trasformarsi, di evocare la pioggia e il vento, di dominare i laghi e i fiumi, porta fortuna ed è il simbolo dell’imperatore stesso: non esiste un’altra creatura mitica come Long, il drago cinese. Il suo aspetto è frutto dell’unione di nove animali diversi. Seconda un’antica leggenda, il drago h nove figli e sotto la loro protezione, i custodi del Tesoro del Drago misero, secoli fa, gli indizi necessari per raggiungerlo. Li scrissero dietro nove medaglioni raffiguranti i nove draghi e li nascosero in altrettanti luoghi segreti, solo chi riuscirà a trovarli tutti scoprirà dove è custodito il Tesoro del Drago.

Il Tangram è un millenario rompicapo cinese che si ottiene scomponendo un quadrato in sette forme geometriche: cinque triangoli, un quadrato e un parallelogramma. Combinando tra loro i pezzi è possibile comporre un numero illimitato di figure, alcune geometriche altre simili ad animali, persone e oggetti. Sei pronto per metterti alla prova?

Laboratorio Giramondo sabato 13 aprile ore 17:15. Prenota il tuo posto al 328 555 7206. Chiama.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.