Apprendimento, Creiamo Cultura, Letture didattiche

Gli Scarabocchi Arrabbiati

L’ass. Fammi Vento sabato 27 aprile 2019 ha iniziato il ciclo del Laboratorio degli Scarabocchi.

Il primo appuntamento è dedicato agli Scarabocchi Incredibili.

Prepara matite e pennarelli e decidi cosa scarabocchiare oggi, dai calciatori ai fantasmi, dagli astronauti alle piramidi, scatena la tua creatività. Solo tu potrai rendere i tuoi disegni davvero incredibili. Divertente, semplice e creativo, ma soprattutto non richiede abilità nel disegno!

Pulcini, giraffe, trichechi: disegneremo gli #animali più amati dai bambini. 
“Come si disegna una mucca, un bruco, un elefante? NON SONO CAPACE!” 


Con l’inizio della scuola elementare i #bambini imparano a #leggere e a #scrivere; tutto ad un tratto vedono il mondo da un nuovo punto i vista: le cose grandi si “imparano” e loro vogliono “imparare” anche a #disegnare. Eserciteremo la manualità e la concentrazione per dare spazio a invenzioni e disegni, con la leggerezza di chi non ha paura di non saperlo fare.

“Come si disegna? … NON SONO CAPACE!”… Contare i quadretti, seguire una traccia non significa “imparare a disegnare”, significa essere rassicurati, esercitare la manualità e la concentrazione, leggerezza e senza paura…

Noi del Laboratorio degli Scarabocchi Incredibili ringraziamo la Cartoleria Donata Reitano perché ha donato all’associazione Fammi Vento le agende che adoriamo utilizzare…

Sabato 04 maggio ore 18:15 Laboratorio degli Scarabocchi Arrabbiati Il Laboratorio è ispirato a I disegni arrabbiati di Italo Calvino, Mondadori, collana Oscar Junior, illustrato da Giulia Orecchia. Nel 1977 Italo Calvino ha vinto il premio Andersen per questa storia.

La storia dei disegni arrabbiati ha come protagonisti due bambini: Lodolinda e Federico.

Il TEMPO della storia è un pomeriggio e l’AMBIENTAZIONE è le mura di casa. I genitori di Lodolinda escono e la lasciano sola in casa con il figlio di amici loro, un bambino di nome Federico.

Lodolinda detesta Federico e non vuole giocare con lui, preferisce dedicarsi ad un disegno arrabbiato come lei: un toro inferocito, che rappresenta Federico.

Anche Federico sa disegnare e risponde con una tigre che manda il toro a zampe all’aria! Lodolinda lo attacca con un boa e Federico risponde con un famelico avvoltoio, in un crescendo di furiosa creatività che coinvolgerà indiani, cowboy, bisonti, pianoforti …

Chi vincerà la sfida a colpi di matita?

La storia ha un ritmo calzante e nell’edizione Mondadori, illustrata da Giulia Orecchia, i disegni occupano l’intera tavola regalando continui colpi di scena. Il libro dopo averlo letto e riletto ti fa venir voglia di disegnare lasciando libera la fantasia.

Scatena la tua creatività. Non serve saper disegnare!
Prenota il tuo posto al
Laboratorio degli Scarabocchi Arrabbiati
di sabato 04 maggio ore 18:15.
Chiama il 3285557206.

Pubblicità

2 pensieri su “Gli Scarabocchi Arrabbiati”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.