Apprendimento, consapevolezza, Creiamo Cultura

Oggi sono nuvola, domani arcobaleno

L’associazione Fammi Vento ha già realizzato il programma estivo e tra le tante attività ci sarà il nuovo Laboratorio da nuvola ad arcobaleno. Il laboratorio inizierà Giovedì 13 giugno dalle 10:00 alle 12:00. Questo laboratorio suggerirà giochi, storie e disegni per insegnare ai più piccoli l’importanza della consapevolezza, per crescere sereni, felici e sicuri di sé.

Oggi i bambini possono essere nuvole, domani splendenti arcobaleni e il nostro compito è aiutarli a prendersi cura dei loro bellissimi colori.

Il termine mindfulness significa “attenzione cosciente” o “coscienza piena” e consiste nell’essere coscienti degli eventi nel momento in cui li viviamo, prestando attenzione in modo compassionevole, e di liberarci completamente dal pregiudizio.

Il termine fa riferimento alla consapevolezza dei pensieri, azioni e motivazioni e deriva dagli insegnamenti del buddhismo. L’infanzia è un periodo complesso e da quelle prime esperienze deriva la visione del mondo che i bambini avranno da adulti; l’infanzia è il suolo sul quale andremo a camminare per tutta la vita.

Anche i bambini necessitano di maggiori spazi, di silenzio, di una minore esposizione a un livello troppo elevato di stimoli, di più capacità di ascoltarsi.

La consapevolezza è uno strumento straordinario per sviluppare nei bambini la capacità di promuovere la pace in se stessi e nel mondo che li circonda. La consapevolezza è, secondo il buddhismo, la fonte della felicità e della gioia.

La consapevolezza migliora il processo cognitivo, chiamato “funzione esecutiva”,  cioè l’abilità di organizzare compiti, gestire il tempo, stabilire priorità e prendere decisioni. Può aiutare i bambini a mantenere la calma, a migliorare la qualità del sonno, a riconoscere le emozioni e a percepirle nel corpo, a raggiungere un maggiore equilibrio emotivo, a ridurre le emozioni negative e sviluppare quelle positive, a potenziare una maggiore consapevolezza di sé, a migliorare la resilienza, il benessere, la motivazione, la fiducia, la competenza e l’efficacia, a incrementare l’ottimismo, ad alleviare i sentimenti ansiosi.

Da un punto di vista comportamentale e relazionale, aiuta a rilassarsi fisicamente, ad affrontare vari tipi di situazioni, comprese quelle conflittuali, a comunicare in modo assertivo ad ascoltare in modo più attivo ed empatico ad entrare in contatto con se stessi e con l’altro in modo compassionevole, e diminuire l’aggressività e il comportamento oppositivo e provocatorio.

La consapevolezza, inoltre, promuove nei bambini miglioramenti nel comportamento, nella memoria, nell’attenzione, nella concentrazione e, perciò nell’abilità scolastica e nella creatività, nel controllare i comportamenti impulsivi e iperattivi, nella gestione della timidezza, dell’autostima, nel trattamento della sintomatologia del disturbo da deficit d’attenzione. Infine, migliora il funzionamento globale e la qualità della vita.

Quello che puoi fare è creare un interesse verso la mindfulness, coinvolgere il bambino in modo che la sua attenzione sia completamente catapultata in questa attività. I bambini impareranno a fermarsi un po’, riprendendo il loro respiro e sentendo ciò di cui hanno bisogno.

Questo laboratorio suggerirà giochi, storie e disegni per insegnare ai più piccoli l’importanza della consapevolezza, per crescere sereni, felici e sicuri di sé.

Laboratorio da nuvola ad arcobaleno. Il laboratorio inizierà Giovedì 13 giugno dalle 10:00 alle 12:00.

Pronti, partenza … via!

Prenotati al 3285557206. Ti aspettiamo!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.