L’Associazione Cultura Fammi Vento vuole promuovere l’importanza della lettura e della cultura come elemento di crescita e coesione sociale, leva di cambiamento e crescita.
È importante guardare la lettura come un processo esperienziale per diffondere l’abitudine alla lettura.
Affronteremo degli autori e delle letture interessanti che abbiamo già proposto durante i nostri incontri e certamente di nuovi.
Oggi parleremo di Lodovica Cima che sogna e progetta libri da quando era piccola. Adora i bambini e gira le scuole con una vecchia valigia piena di storie che inventa e scrive in un quaderno nero, che porta sempre con se.
Ha scritto più di 200 libri per bambini e per ragazzi e proponiamo tre libri della collana Oscar Primi Junior, una collana dedicata ai ragazzi della scuola primaria. Sono piccole grandi storie per imparare a divertirsi.
I tre libri di Lodovica Cima sono:
- Il club antilettura
- Il mago delle sottrazioni
- Le miniolimpiadi di italiano
Le illustrazioni di questi tre libri sono di Ilaria Urbinati che ha sempre disegnato da bambina, sui muri, dietro il divano, sui fogli di carta. Quando non disegnava leggeva libri e fumetti o inventava storie. Da grande ha unito le due passioni ed è diventata una illustratrice.
Il club antilettura parla di libri, scuola, passioni e segreti. Leo è uno dei personaggi che cercherà di capire cosa c’è d’interessante tra le pagine dei libri. La sua amica Carlotta ha sempre un libro sotto il banco, quindi se lei legge…
Forse leggere non è da pappemolli.
Il libro è adatto dagli 8 anni ed è di 65 pagine.

Le miniolimpiadi di italiano è un libro che parla di sport, di gioco di squadra e di grammatica.
È una storia di amicizia e infatti Marco, uno dei personaggi si ritrova, per caso a dover affrontare le miniolimpiadi di grammatica a scuola e i suoi amici hanno deciso di non lasciarlo da solo. Insieme a loro e con l’aiuto del fratello si divertiranno tantissimo.
Chissà se diventeranno i campioni di grammatica?

Alla fine del libro ci sono anche dei giochi divertenti da fare con gli amici.
Il libro è adatto dai 7 anni ed è di 80 pagine.

Il terzo libro è Il mago delle sottrazioni e si parlerà di magie e trucchi svelati. Tra i personaggi ci sono Matteo, Federico, lo zio mago, il cane Drago, la maestra Luciana.

Si sentirà profumo di biscotti, di confetti gialli e rossi.

Se vuoi diventare un piccolo mago alla fine del libro ci sono tanti trucchi e l’allenamento da seguire.

Il libro è adatto dai 7 anni ed è di 59 pagine.
Questi libri sono presenti nella Piccola Biblioteca Privata dell’associazione Fammi vento.
Buona lettura.
