L’associazione culturale e di formazione Fammi Vento propone questa settimana tre romanzi di successo nei quali scopriremo tre storie di speranza, di quella speranza che non delude.
In questo periodo si parla spesso di speranza, per guardare con occhi nuovi la nostra esistenza. La speranza è la più piccola delle virtù, ma la più forte, e una virtù che non delude mai, ci da la nostra possibilità di non darci per vinti, di non cedere e rialzarci. È intima e vicina al coraggio. La speranza è un ponte che ci aiuta ad uscire da ciò che ci imprigiona e incatena.

I tre romanzi sono:
- La lettera di Kathryn Hughes
- Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile
- Il club delle lettere segrete di Angeles Donate
La lettera di Kathryn Hughes
Tina trova una lettera che risale al settembre 1939 e che non è mai stata spedita. La apre senza rovinarla e comincia così:
Christina, tesoro mio …
Tina insegue quel ricordo, che diventa per lei una ragione di vita per sfuggire ad una esistenza annegata in un oceano di rimpianti. Con passione e coraggio scava nel passato intrecciando ricordi per sfidare il destino. Chi saranno Chrissie, la destinataria, e Billy, l’uomo che nella lettera implora il suo perdono? Qual è la storia che li unisce? E che ne è stato di loro?
Un romanzo che regala emozioni e racconta la forza dei sentimenti e regala una scintilla di speranza.
Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile
Racconta di un ragazzino che tornato da scuola trova sua madre con la valigia e il suo diario segreto. La donna chiede al figlio di poterlo tenere promettendo che un giorno lo restituirà.
Dopo vent’anni Michele vive ancora nella casa dentro la stazione, ma un giorno ritrova in un vagone il suo diario. Ecco che Elena lo spingerà a salire sul treno a cercare la verità.
Questa è la storia di due anime che riescono a colorarsi a vicenda per affrontare le vita senza arrendersi mai. Salvatore Basile ci regala una favola emozionante e piena di speranza perché “c’è sempre un colore che illumina i nostri sogni”.
Il club delle lettere segrete di Angeles Donate

Per mancanza di lettere l’ufficio postale sta per essere chiuso e il personale trasferito. Sara, l’unica postina della zona, passa molto tempo con la vicina Rosa che farebbe qualsiasi cosa per non separarsi da lei. Ha pensato di scrivere una lettera che rimanda da più di sessant’anni e invitare la persona che la riceve a fare altrettanto scrivendo a sua volta a qualcuno.
Quel piccolo gesto ha innescato una catena epistolare creando un brivido di gioia e speranza ogni volta che ricevevano posta a sorpresa e… una lettera tira l’altra.
Tre storie che regalano un sorriso e ci faranno sentire parte integrante della storia anello di una catena più grande di noi e trovare musica in queste parole.
Questi romanzi sono presenti nella Piccola Biblioteca Privata dell’Associazione Fammi Vento.
2 pensieri su “I 3 libri della settimana: tre storie di Speranza, quella virtù che non delude mai, intima e vicina al coraggio.”