Nasce, oggi più che mai, l’esigenza di dare senso alle parole, alle cose, ai rapporti umani, alla politica, intesa come categoria nobile dell’agire collettivo. Le nostre parole sono spesso prive di significato, perché le abbiamo consumate, svuotate con un uso eccessivo e inconsapevole. Per raccontare dobbiamo rigenerare le nostre parole, per fare questo dobbiamo farle a pezzi e ricostruirle e questa procedura si chiama manomissione
Blog
I tre libri della settimana: fumetti che passione Paperino, Topolino e zio Paperone i protagonisti di sempre.
L'associazione culturale e di formazione Fammi Vento ha scelto questa settimana tre favolosi fumetti, uno dei 40 libri della collezione de I Capolavori della letteratura universale, Paperino e il Canto di Natale e Il ritratto di zio Paperone, i fumetti di questa settimana di Topolino e zio Paperone dedicato al Natale.
I tre libri della settimana: Sicilia uno sguardo nell’azzurro, sopra e sotto.
L'associazione culturale e di formazione Fammi Vento presenta questa settimana tre libri che raccontano e descrivono alcuni aspetti della Sicilia, con uno sguardo nell'azzurro del cielo e del mare e uno sguardo nel cuore della gente del luogo descrivendo la loro indole buona e cortese. Le tartarughe tornano sempre di Enzo Gianmaria Napolillo I leoni di Sicilia di Stefania Auci Lettere dal carcere di Antonio Gramsci
I 3 libri della settimana: tre storie di Speranza, quella virtù che non delude mai, intima e vicina al coraggio.
L’associazione culturale e di formazione Fammi Vento propone questa settimana tre romanzi di successo nei quali scopriremo tre storie di speranza, di quella speranza che non delude. La lettera di Kathryn Hughes - Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile - Il club delle lettere segrete di Angeles Donate.
I 3 libri della settimana: profumi, donne e fiori.
Questa settimana vi presenterò 3 libri che parlano di profumi, donne e fiori tre argomenti completamenti diversi, ma che in queste proposte hanno un filo comune: Il sentiero dei profumi di Cristina Caboni, Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort, Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh.
I 3 libri della settimana: Lodovica Cima e il suo club, le miniolimpiadi e lo zio mago.
L’Associazione Cultura Fammi Vento vuole promuovere l’importanza della lettura e consiglia 3 libri di Lodovica Cima.
Perchè si deve studiare? Per conoscere il mondo e per farlo diventare più bello. #100GianniRodari.
Rodari è il manifesto culturale della nostra Italia, perché ha dedicato la sua vita a rendere i bambini più consapevoli e perché era un fantastico promotore della lettura.
Centro Estivo Il bosco incantato di Poggio Roseto.
L'associazione Fammi Vento ha realizzato per il mese di agosto e metà settembre il suo centro estivo. La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione pedagogica dei centri estivi e quindi con un'integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie, con la messa in sicurezza di bambini.
Il local è l’ultima piazza. Incontro e Dibattito.
"Il local è l'ultima piazza" per fare delle semplici #riflessione su questo particolare periodo, sia dal punto di vista personale, sia imprenditoriale. Si è svolto il 13 luglio 2020 dalle ore 10:00 alle 12:00.
Il bello del mio Paese. Diario di Viaggi.
L’Associazione Fammi Vento ha realizzato un nuovo progetto e ha deciso di tenere un Diario di Viaggi. Il Diario di Viaggi è un “luogo” dove è possibile scrivere tutto quello che si ricorda dei propri viaggi. Si tratta di una collezione di avventure, storie, ricordi e scoperte. Non importa la destinazione, il diario segue il viaggiatore