Buona lettura

3 classici che non hanno ancora finito di dire quel che hanno da dire.

L’associazione culturale e di formazione Fammi Vento ha scelto tre classici perchè sono quei libri di cui si sente di solito dire. “Sto rileggendo…” perché ogni rilettura è una riscoperta un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.

Buona lettura, Diario di Viaggio

3 libri che descrivono un “luogo” dove si conservano avventure, storie, ricordi e scoperte.

L'associazione culturale e di formazione Fammi Vento ha scelto tre fantastici libri per bambini dai 7 ai 9 anni illustrati che hanno come elemento comune il Diario: un “luogo” dove è possibile scrivere tutto quello che si ricorda della giornata, si tratta di una collezione di avventure, storie, ricordi e scoperte, è lì per raccogliere ogni piccola confidenza, dalla gioia alla tristezza, fino alle riflessioni più profonde.

Pubblicità
Buona lettura, creiamo cultura insieme

I tre libri della settimana: fumetti che passione Paperino, Topolino e zio Paperone i protagonisti di sempre.

L'associazione culturale e di formazione Fammi Vento ha scelto questa settimana tre favolosi fumetti, uno dei 40 libri della collezione de I Capolavori della letteratura universale, Paperino e il Canto di Natale e Il ritratto di zio Paperone, i fumetti di questa settimana di Topolino e zio Paperone dedicato al Natale.

Buona lettura, creiamo cultura insieme

I tre libri della settimana: Sicilia uno sguardo nell’azzurro, sopra e sotto.

L'associazione culturale e di formazione Fammi Vento presenta questa settimana tre libri che raccontano e descrivono alcuni aspetti della Sicilia, con uno sguardo nell'azzurro del cielo e del mare e uno sguardo nel cuore della gente del luogo descrivendo la loro indole buona e cortese. Le tartarughe tornano sempre di Enzo Gianmaria Napolillo I leoni di Sicilia di Stefania Auci Lettere dal carcere di Antonio Gramsci

Buona lettura, creiamo cultura insieme

I 3 libri della settimana: tre storie di Speranza, quella virtù che non delude mai, intima e vicina al coraggio.

L’associazione culturale e di formazione Fammi Vento propone questa settimana tre romanzi di successo nei quali scopriremo tre storie di speranza, di quella speranza che non delude. La lettera di Kathryn Hughes - Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile - Il club delle lettere segrete di Angeles Donate.

Buona lettura, creiamo cultura insieme

I 3 libri della settimana: profumi, donne e fiori.

Questa settimana vi presenterò 3 libri che parlano di profumi, donne e fiori tre argomenti completamenti diversi, ma che in queste proposte hanno un filo comune: Il sentiero dei profumi di Cristina Caboni, Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort, Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh.

Buona lettura, creiamo cultura insieme

Tutti giù per aria… chissà cosa stanno cercando i bambini

L’autrice, calabrese, del ’78, racconta la storia di Tina, una bambina perfettina e un giorno per sbaglio cade in un fiume e da questo momento comincia un viaggio con personaggi bizzarri, un repertorio di matti e stravaganti. La protagonista grazie all’aiuto degli altri, impara che i difetti e i limiti esistono per tutti e che possono essere accettati e superati.

Buona lettura, Storie sotto l'albero

Caro Babbo Natale

In questi giorni di Natale davanti al camino e vicini all'albero di Natale consiglio la lettura del libro Caro Babbo Natale Ogni anno il servizio postale norvegese riceve 30000 lettere e cartoline da tutto il mondo, indirizzate a Babbo Natale.Sono messaggi divertenti, tristi, dolci, sfacciati, allegri, avidi, fiduciosi.Dalle liste di regali, alle domande, fino ai… Continua a leggere Caro Babbo Natale