La collana di gialli dedicata ai ragazzi che racconta le avventure del giovane Sherlock Holmes, e dei suoi due amici Arsène Lupin e Irene Adler. Una serie coinvolgente e ricca di misteri per vivere tutte le emozioni della lettura.
Categoria: Creiamo Cultura
Conoscete il Paese delle parole? Cos’è una Parola?
“Non si difende il proprio Paese se non si ama il proprio Paese. E non si ama il proprio Paese se non lo si conosce. Conoscete il Paese delle parole?” “… E’ bene prepararsi con cura. Cos’è una parola?” ...
I buoni dizionari raccontano la vita di ogni parola. Perché le parole hanno una vita?
Ore venti. Il telegiornale si aprì sul faccione rotondo, calvo e incavolato del nostro Presidente a vita e anche oltre: Necrode. Ha cominciato. “Chiacchieroni! Chiacchieroni per bocca e per iscritto! Ma vi guarirò io da questa malattia. Come si può lavorare, se non si fa altro che parlare?”
L’isola delle Tabelline. Il coraggio di essere fantastici.
Accostarsi alla matematica attraverso la lettura di una storia di fantasia? L’isola delle tabelline, che posto sarà mai? Come lo immaginate voi piccoli e grandi lettori?
Olga di carta e il suo straordinario viaggio
Olga Papel racconta la storia di Olga una bambina di carta, che sembra aver vissuto fantastiche avventure.
Club antilettura. Prima riunione.
L'associazione Fammi vento venerdì 14 giugno dalle 10:00 costituirà il Club Antilettura parleremo di libri, scuola, passioni, segreti. Leggere è da cocchi di maestra. Una cosa da non fare se non vuoi essere tenuto a distanza da tutti gli altri. Leggere proprio non mi piace: è una cosa lenta e noiosa. Si fa proprio fatica ed è una fatica molle, lenta e noiosa appunto. No, proprio non mi piace e non voglio più leggere. Ci ho pensato bene e ho deciso di fondare un Club.
Oggi sono nuvola, domani arcobaleno
L'associazione Fammi Vento ha già realizzato il programma estivo e tra le tante attività ci sarà il nuovo Laboratorio da nuvola ad arcobaleno. Il laboratorio inizierà Giovedì 13 giugno dalle 10:00 alle 12:00. Questo laboratorio suggerirà giochi, storie e disegni per insegnare ai più piccoli l’importanza della consapevolezza, per crescere sereni, felici e sicuri di sé.
Voliamo… leggendo ad alta voce
L’Associazione Fammi Vento e i suoi piccoli lettori, in questi mesi insieme, hanno imparato a non aggredire il testo, bensì a scoprirlo e conquistarlo, lasciandosi conquistare. Quando leggiamo ad altri una poesia, un racconto stiamo facendo un vero e proprio atto d’amore.
Laboratorio di Fantastica
L'associazione Fammi Vento attraverso Il Laboratorio di Fantastica ci offre materia prima, idee, occasioni di riflessioni fantastiche utilissime per superare la muraglia della routine scolastica e per riconoscere il ruolo della creatività all'interno del processo educativo. L'umorismo, il gioco, gli stravolgimenti del linguaggio sono un invito a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi per guardare lontano.
Le Fantastiche Ochine, la volpe e gli starnazzanti scarabocchi
Gli animali sono da sempre i protagonisti principali delle favole e spesso lo sono anche dei Laboratori che l’Associazione Fammi Vento organizza. Su di loro si è sbizzarrita la fantasia dell’uomo, che gli ha dato la parola e gli ha fatto raccontare chi siamo e come dovremmo comportarci. L’animale rappresenta un po’ la nostra… Continua a leggere Le Fantastiche Ochine, la volpe e gli starnazzanti scarabocchi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.