L'associazione Fammi Vento si ripropone quest'anno con un progetto tutto nuovo, nuove idee, nuovi orizzonti. La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione pedagogica dei centri estivi e quindi con un’integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie. In questi laboratori diminuiremo al massimo il ricorso alle “parole”, favorendo il più possibile la promozione dell’agire concreto, della sperimentazione attiva, libera da preconcetti, ma ben guidata dal punto di vista metodologico. Sarà dunque una sperimentazione attiva, di materiali, di tecniche, di strumenti, libera da ogni preconcetto estetico, ma sistematica nel metodo.
Tag: cultura
Il Viaggio di Lei: il coraggio di pensare da sè
Continua Il Viaggio di Lei che è una pensatrice complessa, amante del paradosso, che non cede mai al pregiudizio, cui non importa nuotare controcorrente senza lasciarsi trasportare dalle mode o dalle opinioni correnti, che pensa con la propria testa e su ogni argomento formula un giudizio originale.
Il Viaggio di Lei: cos’è realmente il potere?
Continua Il Viaggio di Lei che non ha voglia di fare la guerra, che vuole impegnarsi per creare una società nuova, che vuole realizzarsi senza essere giudicata, che vuole essere considerata un essere umano. Per creare un vero cambiamento occorre fare attenzione ai propri pensieri, soprattutto a quelli che impediscono di immaginare nuove possibilità.
Il Viaggio di Lei: anziché liberare se stesse imprigiona le altre.
Continua Il Viaggio di Lei che non ha voglia di fare la guerra. Le storie hanno formato le comunità di ogni paese e ogni tempo. In ogni paese si tramandano storie simili. La fiaba sembra possedere un motivo archetipo, cioè una struttura umana universale, ha una dinamica relazionale che provoca un'emozione ed è quel quid che ti permette di entrare nella storia.
Il viaggio di Lei: la rabbia è come un virus.
La rabbia è come un virus: se non ce ne si prende cura, si attacca agli altri, soprattutto a chi ci sta più vicino. Trasformare la rabbia significa imparare a esprimere la creatività. Cominciamo il viaggio di Lei che non ha voglia di fare la guerra
Donna si diventa e nessuno può insegnartelo: Simone, Hannah e Maria
In un viaggio immaginario tra le meraviglie del pensiero voglio parlare di alcune tra le donne che hanno lasciato il segno nella nostra vita: Simone de Beauvoir, Hannah Arendt e Maria Montessori, sono donne forti che hanno affermato se stesse con grande fatica, ma alla fine sono state accolte.
Perchè si deve studiare? Per conoscere il mondo e per farlo diventare più bello. #100GianniRodari.
Rodari è il manifesto culturale della nostra Italia, perché ha dedicato la sua vita a rendere i bambini più consapevoli e perché era un fantastico promotore della lettura.
Il Sabato del Bosco. Gli Incontri Fantastici.
Fammi Vento Associazione Culturale e di Formazione riprende le attività dedicate al centenario di Gianni Rodari #100GianniRodari e poiché dobbiamo reincantare il mondo, dobbiamo #giocare a vivere più intensamente possibile, dal 4 luglio 2020 inizia Il Sabato del Bosco - Gli Incontri Fantastici. Le attività verranno svolte in un luogo incantato che si trova a Montelaguardia, Randazzo (CT) Poggio Roseto.
Laboratorio musicale. Lo schiaccianoci e Il barbiere di Siviglia.
L’associazione Fammi Vento ha preparato per sabato 18 gennaio 2020 ore 17:00 il Laboratorio musicale in compagnia de Lo schiaccianoci e Il barbiere di Siviglia Il Laboratorio musicale sarà una vera e propria festa per l'udito ... Prenota il tuo posto
Creiamo Cultura Insiema. Seconda edizione.
I nostri ragazzi devono imparare a imparare, imparare a #desiderare, devono avere l'impulso a un apprendimento sano, alla voglia di #studiare. Imparare significa avere la capacità di elaborare delle idee. Fammi Vento acf inaugura dunque la Seconda edizione di Creiamo Cultura Insieme.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.