L'associazione Fammi Vento si ripropone quest'anno con un progetto tutto nuovo, nuove idee, nuovi orizzonti. La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione pedagogica dei centri estivi e quindi con un’integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie. In questi laboratori diminuiremo al massimo il ricorso alle “parole”, favorendo il più possibile la promozione dell’agire concreto, della sperimentazione attiva, libera da preconcetti, ma ben guidata dal punto di vista metodologico. Sarà dunque una sperimentazione attiva, di materiali, di tecniche, di strumenti, libera da ogni preconcetto estetico, ma sistematica nel metodo.
Tag: #laboratorio di lettura
L’associazione Fammi Vento ha concluso l’avventura del centro estivo
L’associazione Fammi Vento ha concluso l’avventura del centro estivo, la sperimentazione sulla parola è stata oggetto di analisi dei laboratori e tra gli strumenti fondamentali vi è sempre stato il libro, inoltre abbiamo usato il gioco come un modo per indagare la realtà.
Inizia il Centro Estivo La Piccola Brigata
L’associazione Fammi Vento è pronta per iniziare questa nuova avventura e pone sempre al centro di tutto la cultura, la lettura e il gioco come elementi di crescita e coesione sociale.
Gli incontri Fantastici per il centenario di Gianni Rodari #100GianniRodari
L’Associazione Fammi Vento continua le attività dedicate al centenario di Gianni Rodari #100GianniRodari e poiché dobbiamo giocare a reincantare il mondo, dobbiamo giocare a vivere più intensamente possibile, dal 7 marzo 2020 iniziano i Laboratori di scrittura creativa Gli Incontri Fantastici
La Fabbrica della Fantasia incontra Gianni Rodari #100giannirodari
L’associazione Fammi Vento partecipa ai festeggiamenti del centenario di nascita di Gianni Rodari. La Fantasia è uno strumento di conoscenza potente, ma delicato, da usare con cautela e perizia. Gli appuntamenti partono da sabato 1 febbraio 2020.
Laboratorio della Merenda Della Compagnia Del Pentolino
Di cosa dovrà occuparsi questa volta la Compagnia del Pentolino? Lo scopriremo Sabato 04 gennaio 2020 ore 17:00 al Laboratorio della merenda della Compagnia del Pentolino.
Quali regali noi abbiamo fatto alla vita? Il nostro Babbo Natale ci racconterà la sua storia.
Se vuoi sapere chi ha inventato questa cosa davvero speciale chiamata Natale … prenota il tuo posto alla Lettura animata Il Babbo di Babbo Natale di sabato 14 dicembre 2019 ore 17:00. Seguirà il Laboratorio degli Scarabocchi di Natale alle ore 18:00.
Novembre, tutti per la Terra.
L’Associazione Fammi Vento dedica il mese di novembre a un progetto per imparare a prenderci cura del nostro pianeta giorno dopo giorno. Geronimo Stilton ha drizzato le orecchie ed è nata l’iniziativa Tutti su per Terra! Il nostro primo appuntamento è sabato 9 novembre 2019 alle ore 17:00. Dedicheremo queste ore alla lettura de Il piccolo libro della Terra di Geronimo Stilton, che parlerà della Terra… la nostra grande casa comune! Ma partiamo dall’inizio …
Missioni speciali con la nuova Compagnia del Pentolino.
L’associazione Fammi Vento, con i magici amici di cucina creeremo una squadra speciale immersa nel magico mondo del cibo, La Compagnia del Pentolino. Ingredienti segreti e labirinti nell’orto. Dopo aver letto le avventure di Chubby e Sticky, storie golose un po’ dolci e un po’ salate, tocca a te metterti alla prova e giocare con loro. Scegli le tue penne e matite o ingredienti segreti e segui le tracce che gli amici di cucina lasceranno. Con Chubby e Sticky il divertimento diventerà una vera sfida anche in Inglese! Un metodo spassoso per imparare giocando.
Nuovo Club Antilettura. Prima regola i libri servono solo come fermaporte!
L’associazione Fammi Vento costituirà il Club Antilettura II parleremo di libri, scuola, passioni, segreti. Leggere è da cocchi di maestra. Una cosa da non fare se non vuoi essere tenuto a distanza da tutti gli altri. Leggere proprio non mi piace: è una cosa lenta e noiosa. Si fa proprio fatica ed è una fatica molle, lenta e noiosa appunto. No, proprio non mi piace e non voglio più leggere. Ci ho pensato bene e ho deciso di fondare un Club Il Club antilettura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.