L’associazione Fammi Vento ha concluso l’avventura del centro estivo, la sperimentazione sulla parola è stata oggetto di analisi dei laboratori e tra gli strumenti fondamentali vi è sempre stato il libro, inoltre abbiamo usato il gioco come un modo per indagare la realtà.
Tag: lettura ad alta voce
Centro Estivo Il bosco incantato di Poggio Roseto.
L'associazione Fammi Vento ha realizzato per il mese di agosto e metà settembre il suo centro estivo. La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione pedagogica dei centri estivi e quindi con un'integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie, con la messa in sicurezza di bambini.
Laboratorio della Merenda Della Compagnia Del Pentolino
Di cosa dovrà occuparsi questa volta la Compagnia del Pentolino? Lo scopriremo Sabato 04 gennaio 2020 ore 17:00 al Laboratorio della merenda della Compagnia del Pentolino.
Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia!
La lettura ad alta voce è un’esperienza emotiva bellissima, introdotta con continuità e con testi sempre diversi incide sugli aspetti cruciali dell’apprendimento, si sviluppa l’intelligenza verbale migliora la comprensione del testo e le abilità cognitive che incidono nella gestione delle azioni quotidiane.
La leggenda di Babbo Natale nasce dove la neve non cade quasi mai
La leggenda di Babbo Natale è nata in un paesino abbarbicato sui monti della Turchia che si chiama Demre, un posto dove la neve non cade quasi mai, le renne non vanno in vacanza e gli elfi non si sono mai visti.
Quali regali noi abbiamo fatto alla vita? Il nostro Babbo Natale ci racconterà la sua storia.
Se vuoi sapere chi ha inventato questa cosa davvero speciale chiamata Natale … prenota il tuo posto alla Lettura animata Il Babbo di Babbo Natale di sabato 14 dicembre 2019 ore 17:00. Seguirà il Laboratorio degli Scarabocchi di Natale alle ore 18:00.
Laboratorio de Il mio piccolo Diari di Viaggio alla Riserva Naturale per Tutti su per Terra
Laboratorio del Diario di Viaggio alla Riserva Naturale II parte, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 17:00. Il diario di viaggio ci permette, inoltre, di imprimere i ricordi. Infine, prenderci del tempo per scrivere ci aiuterà a riflettere sulle nuove scoperte, magari rileggendo le stesse pagine a distanza di qualche tempo.
Libriamoci … perchè con i libri capisci di avere le ali.
L'Associazione Culturale e di Formazione Fammi Vento in veste di lettore volontario si recherà presso I. C. Edmondo de Amicis di Randazzo (Ct) per partecipare a Libriamoci. Giornata di lettura nelle scuole da ll'11 al 16 novembre. Il piacere è mosso dalla volontà di dare suono alle pagine, dare voce a quelle parole per condividerle.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.