centro estivo, creiamo cultura insieme

Centro estivo L’Accademia degli Artisti.

L'associazione Fammi Vento si ripropone quest'anno con un progetto tutto nuovo, nuove idee, nuovi orizzonti. La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione pedagogica dei centri estivi e quindi con un’integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie. In questi laboratori diminuiremo al massimo il ricorso alle “parole”, favorendo il più possibile la promozione dell’agire concreto, della sperimentazione attiva, libera da preconcetti, ma ben guidata dal punto di vista metodologico. Sarà dunque una sperimentazione attiva, di materiali, di tecniche, di strumenti, libera da ogni preconcetto estetico, ma sistematica nel metodo.

Pubblicità
creiamo cultura insieme, donne straordinarie, Il Viaggio di Lei

Il Viaggio di Lei: cos’è realmente il potere?

Continua Il Viaggio di Lei che non ha voglia di fare la guerra, che vuole impegnarsi per creare una società nuova, che vuole realizzarsi senza essere giudicata, che vuole essere considerata un essere umano. Per creare un vero cambiamento occorre fare attenzione ai propri pensieri, soprattutto a quelli che impediscono di immaginare nuove possibilità.

creiamo cultura insieme, donne straordinarie, Il Viaggio di Lei

Il Viaggio di Lei: anziché liberare se stesse imprigiona le altre.

Continua Il Viaggio di Lei che non ha voglia di fare la guerra. Le storie hanno formato le comunità di ogni paese e ogni tempo. In ogni paese si tramandano storie simili. La fiaba sembra possedere un motivo archetipo, cioè una struttura umana universale, ha una dinamica relazionale che provoca un'emozione ed è quel quid che ti permette di entrare nella storia.

#100giannirodari, Apprendimento, centro estivo, creiamo cultura insieme

L’associazione Fammi Vento ha concluso l’avventura del centro estivo

L’associazione Fammi Vento ha concluso l’avventura del centro estivo, la sperimentazione sulla parola è stata oggetto di analisi dei laboratori e tra gli strumenti fondamentali vi è sempre stato il libro, inoltre abbiamo usato il gioco come un modo per indagare la realtà.

Buona lettura, Storie sotto l'albero

Caro Babbo Natale

In questi giorni di Natale davanti al camino e vicini all'albero di Natale consiglio la lettura del libro Caro Babbo Natale Ogni anno il servizio postale norvegese riceve 30000 lettere e cartoline da tutto il mondo, indirizzate a Babbo Natale.Sono messaggi divertenti, tristi, dolci, sfacciati, allegri, avidi, fiduciosi.Dalle liste di regali, alle domande, fino ai… Continua a leggere Caro Babbo Natale

creiamo cultura insieme, lettura ad alta voce

Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia!

La lettura ad alta voce è un’esperienza emotiva bellissima, introdotta con continuità e con testi sempre diversi incide sugli aspetti cruciali dell’apprendimento, si sviluppa l’intelligenza verbale migliora la comprensione del testo e le abilità cognitive che incidono nella gestione delle azioni quotidiane.

creiamo cultura insieme

Libriamoci … perchè con i libri capisci di avere le ali.

L'Associazione Culturale e di Formazione Fammi Vento in veste di lettore volontario si recherà presso I. C. Edmondo de Amicis di Randazzo (Ct) per partecipare a Libriamoci. Giornata di lettura nelle scuole da ll'11 al 16 novembre. Il piacere è mosso dalla volontà di dare suono alle pagine, dare voce a quelle parole per condividerle.