L’umorismo dell’assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni sono l’invito a liberarsi dagli schemi, dal conformismo per guadare lontano.
Tag: #libro #leggere #letture
Laboratorio della Merenda Della Compagnia Del Pentolino
Di cosa dovrà occuparsi questa volta la Compagnia del Pentolino? Lo scopriremo Sabato 04 gennaio 2020 ore 17:00 al Laboratorio della merenda della Compagnia del Pentolino.
Caro Babbo Natale
In questi giorni di Natale davanti al camino e vicini all'albero di Natale consiglio la lettura del libro Caro Babbo Natale Ogni anno il servizio postale norvegese riceve 30000 lettere e cartoline da tutto il mondo, indirizzate a Babbo Natale.Sono messaggi divertenti, tristi, dolci, sfacciati, allegri, avidi, fiduciosi.Dalle liste di regali, alle domande, fino ai… Continua a leggere Caro Babbo Natale
Sherlock, Lupin e Io
La collana di gialli dedicata ai ragazzi che racconta le avventure del giovane Sherlock Holmes, e dei suoi due amici Arsène Lupin e Irene Adler. Una serie coinvolgente e ricca di misteri per vivere tutte le emozioni della lettura.
Conoscete il Paese delle parole? Cos’è una Parola?
“Non si difende il proprio Paese se non si ama il proprio Paese. E non si ama il proprio Paese se non lo si conosce. Conoscete il Paese delle parole?” “… E’ bene prepararsi con cura. Cos’è una parola?” ...
Marie Curie la ragazza che si innamorò della fisica.
Sabato 09 febbraio ore 18:15 laboratorio scientifico con Marie Curie, progetto Donne straordinarie. Mi chiamo Marie Curie e questa è la mia storia.
Cenerentola illustrata da Valeria Docampo
Sabato 09 febbraio alle ore 17:15 laboratorio incantato per ricordare la poesia di una storia senza tempo, una delle più celebri della tradizione popolare
Due chiacchiere aeree. L’incanto della prima strega
Sabato 26 gennaio ore 17:15 Due chiacchiere aeree da L’incanto della prima strega. Leila Blue