Continua Il Viaggio di Lei che non ha voglia di fare la guerra. Le storie hanno formato le comunità di ogni paese e ogni tempo. In ogni paese si tramandano storie simili. La fiaba sembra possedere un motivo archetipo, cioè una struttura umana universale, ha una dinamica relazionale che provoca un'emozione ed è quel quid che ti permette di entrare nella storia.
Tag: storie
I tre libri della settimana: Sicilia uno sguardo nell’azzurro, sopra e sotto.
L'associazione culturale e di formazione Fammi Vento presenta questa settimana tre libri che raccontano e descrivono alcuni aspetti della Sicilia, con uno sguardo nell'azzurro del cielo e del mare e uno sguardo nel cuore della gente del luogo descrivendo la loro indole buona e cortese. Le tartarughe tornano sempre di Enzo Gianmaria Napolillo I leoni di Sicilia di Stefania Auci Lettere dal carcere di Antonio Gramsci
Il pianeta degli alberi delle Parole, seconda edizione. Laboratorio di scrittura creativa.
Il Pianeta degli alberi della parole è un laboratorio di scrittura creativa per imparare a scrivere e raccontare. Fornisce uno strumento visivo che li aiuta a comprendere la lingua italiana e il suo uso.
Laboratorio di Fantastica II edizione
L'Associazione Fammi Vento ha realizza la Seconda Edizione del Laboratorio di Fantastica Il progetto offre materia prima, idee, occasioni di riflessioni fantastiche e utilissime per superare la muraglia della routine e per riconoscere il ruolo della creatività all’interno del processo educativo. Il progetto inizia da novembre con un percorso esclusivamente individuale, attraverso il tuo personalissimo Corso Formativo in Fantastica, che materialmente si presenta come un percorso di scrittura creativa, che parte dalla singola parola per sviluppare le frasi e realizzare racconti brevi o brevissimi, filastrocche e poesie, ispirate al maestro Gianni Rodari.
C’era una volta …Italo Calvino e le sue fiabe
Sabato 16 febbraio 2019 ore 18:15 leggeremo al Laboratorio fiabesco tra le Fiabe per ii più piccoli Gallo Cristallo, una fiaba di origine marchigiana, che racconta di un gallo che trovò una lettera e la lesse, e diceva...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.