La vita è piena di emozioni diverse Tea con il suo libro delle emozioni ci racconta cinque storie per parlare insieme di emozioni e imparare ad affrontarle ogni giorno in modo sereno. Felicità, imbarazzo, rabbia, gelosia, paura…
Questo libro è consigliato a tutti i bambini, perché a volte le emozioni ci fanno sentire un po’ “strani” e ci aiuta a riconoscerle; e ai genitori per aiutare i propri figli a gestire le proprie emozioni.
Noi abbiamo affrontato la rabbia e Tea ci ha lasciato un suo pensierino:
“Arrabbiarsi è una cosa molto brutta, quando mi arrabbio, io non lo sopporto proprio di sentirmi così, perché tutto quello che era bello all’improvviso diventa brutto. Anche la mamma diventa brutta, eppure la mia mamma è molto bella!…”
Tu cosa fai quando sei arrabbiato?
Tea ci consiglia:
– se sei molto arrabbiato prova a fischiettare la tua canzone preferita. Vedrai che pian pian dimentichi perché sei arrabbiato.
– puoi provare a saltellare su un piede per tutta la casa.
– tea stringe un cuscino, tu prova a stringere il pupazzo che ti piace di più.
Il libro Che Rabbia! Un libro per superarla ci ha consigliato tre passi per far scomparire il sentimento della rabbia.
Cosa succede se sei troppo arrabbiato per parlare con qualcuno, se vorresti urlare o picchiare qualcuno?
Colpire qualcuno o urlare potrebbe solo peggiorare la situazione. Libera le energie racchiuse nella rabbia, corri, marcia, balla, calcia un pallone, ascolta la musica, danza, il tuo corpo potrà aiutarti.
A volte potresti ferire qualcuno o usare parole che fanno male. Esprimi il tuo dispiacere e chiedi alle persone di perdonarti.
È importante comprendere la collera e trasformarla in salutare energia di crescita.
Con i miei piccoli ribelli, rilassati e calmi, abbiamo costruito la nostra scatola della rabbia, dove buttar via le cose che ci fanno arrabbiare, per poi riprenderle quando saremo calmi e ci rifletteremo un po’ su.