Rita Levi Montalcini
Letture didattiche

Rita Levi –Montalcini, la scienziata che scoprì come crescono i neuroni.

Sabato 19 gennaio ore 18:15 Donne straordinarie. Laboratorio di lettura.

Mi chiamo Rita Levi-Montalcini e ho dedicato tutta la mia vita allo studio del funzionamento del cervello e del nostro corpo.

Dopo lunghi anni di ricerca, sono riuscita a realizzare alcune scoperte molto importanti, per le quali mi è stato assegnato il Premio Nobel per la medicina. Ma prima di arrivare a questo, ho vissuto molte avventure e affrontato tante difficoltà. Per fortuna la tenacia e l’ottimismo mi hanno sempre aiutato a superarle.

Se vuoi sapere di più su di me, seguimi. Questa è la mia storia.

Sono nata il 22 aprile 1909 a Torino. Nella mia famiglia, di origine ebrea, ci volevamo tutti molto bene. Avevo un fratello e una sorella maggiore, Gino e Anna, e una sorella gemella di nome Paola. Mia madre, Adele, era pittrice, e mio padre, Adamo, ingegnere e matematico.

I miei familiari sono sempre stati molto importanti per me. Mi hanno circondata di amore e da loro ho imparato ad affrontare la vita con allegria.

Accadde qualcosa di terribile, Giovanna, la donna che si era presa cura di noi fin dalla nascita e che io amavo tantissimo, si ammalò gravemente. Vederla soffrire mi rese molto triste, tanto che decisi che da grande sarei diventata un dottore.

Nel 1930 iniziai a studiare medicina all’Università di Torino. All’Università conobbi un professore geniale che si chiamava Giuseppe Levi che mi spinse a diventare scienziata.

– Rita, sei una ragazza molto intelligente e laboriosa. Perché non ti dedichi alla ricerca? Puoi occuparti di ricerca sul cervello e i nervi, che sono come dei cavi attraverso cui la nostra testa comunica con il corpo.

Nel 1936 terminai gli studi con il punteggio più alto e nel 1938 il governo italiano approvò alcune leggi con cui si proibiva agli ebrei di lavorare e studiare. Così dovetti abbandonare l’università.

Con l’aiuto della mia famiglia organizzai un laboratorio segreto nella mia stanza e con il professore Levi iniziammo le nostre prime scoperte. Nel 1947 arrivai negli Stati Uniti dove ho potuto lavorare con grandi scienziati e il più importante si chiamava Stanley Cohen un giovane e geniale biochimico. Stan e io scoprimmo che le diverse parti del nostro corpo producono una sostanza che è come cibo per i neuroni e grazie a questa scoperta, divenni una scienziata riconosciuta e famosa e quando ho ricevuto il premio Nobel rimasi senza parole.

Rita Levi Montalcini sorpresa per il Premio Nobel

Gli ultimi anni della mia lunga vita li ho impiegati a difendere cause giuste soprattutto a beneficio dei meno fortunati.

Il 30 dicembre del 2012 si è spenta l’energia che mi ha sempre accompagnato.

Nonostante sia diventata molto famosa, non ho mai perso la voglia di imparare cose nuove e di aiutare gli altri.

Se vuoi sapere di più su di me, seguimi. Prenotazione obbligatoria al 3285557206.

Pubblicità

1 pensiero su “Rita Levi –Montalcini, la scienziata che scoprì come crescono i neuroni.”

  1. Pingback: Fammi Vento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.