Apprendimento, Letture didattiche

Manuale esplosivo per scienziati spericolati

Timbuktu è una scuola per supereroi che si trova nello spazio, in un piccolo pianeta lontanissimo dalla Terra. Per essere ammessi bisogna essere molto, molto coraggiosi.Ma come si fa a sapere se siete coraggiosi, o se la cosa più spaventosa che avete fatto è andare a fare la pipi in una notte di luna piena?

Questo libro ha messo il nostro coraggio a dura prova, abbiamo incontrato nelle pagine seguenti, ragnatele, spettri, zombie e pipistrelli, insieme ai segreti di Oscar per organizzare la festa più terrificante dell’universo.

I personaggi li abbiamo già conosciuti e i testi sono di Arianna Giorgia Bonazzi, Francesca Cavallo, Elena Favilli e illustrato da Federico Gaggero e Turi Scandurra.

 

Esperimenti schifosi è un divertente manuale per diventare un perfetto scienziato: qui sono custoditi gli esperimenti più spaventosi della storia.

Se avete abbastanza sangue freddo, ascoltate. Yoco e Lars ci aiuteranno a scoprire il super scienziato che è in noi.

Sei pronto a metterti alla prova?
Ti presento Yoco e Lars.

Ciao, sono Yoco e frequento la scuola per supereroi di Timbuktu. Ho il potere di teletrasportarmi, ma mi alleno sempre per imparne di nuovi. Se anche voi volete diventare dei supereroi, non restate fermi ad aspettare che vi colpisca una saetta! Allenatevi per diventare dei superscienziati, così un giorno potrete inventare il vostro superpotere preferito!

Ciao sono Lars e anch’io so teletrasportarmi! Ultimamente ho ricevuto molte note sul diario per aver fatto saltare in aria il laboratorio con i miei esperimenti.
Ma sapete la via della scienza è più ripida e difficile di quella del talento!
Avete voglia di venire a scuola con noi e di usare le magie della chimica per convincere Madame Panique che anche voi avete qualcosa di super?

PRENOTA il tuo posto per il laboratorio scientifico sabato 30 marzo ore 18:15.
Chiama o invia un messaggio al 3285557206

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.