L’associazione Fammi Vento si ripropone quest’anno con un progetto tutto nuovo, nuove idee, nuovi orizzonti, per sperimentare le proprie abilità e giocare con le emozioni. Fare per crescere.
La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione pedagogica dei centri estivi e quindi con un’integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie, con la messa in sicurezza dei bambini.


In questi laboratori diminuiremo al massimo il ricorso alle “parole”, favorendo il più possibile la promozione dell’agire concreto, della sperimentazione attiva, libera da preconcetti, ma ben guidata dal punto di vista metodologico.
Ogni volta che si insegna qualcosa a qualcuno, gli si impedisce di scoprirla da solo. Sarà dunque una sperimentazione attiva, di materiali, di tecniche, di strumenti, libera da ogni preconcetto estetico, ma sistematica nel metodo.


Una persona creativa prende e dona continuamente cultura alla propria comunità, cresce insieme a essa. Ma la creatività è una dote che va sviluppata, ci vuole un certo allenamento per avere una mente elastica e fantasiosa.

Tutto ciò per un’azione sociale che vada a beneficio dell’intera collettività. Qual è il modo migliore se non investire sugli adulti di domani?
I bambini verranno invitati a sviluppare una propria capacità espressiva. Il bambino verrà accompagnato in un percorso che gli consente di acquisire gli strumenti per scoprire la realtà attraverso l’agire.
Ciascun individuo sperimenta ciò che sente.
Questi laboratori sono un’occasione per sperimentare e acquisire chiavi di lettura per indagare il reale.
Di fronte la realtà e alla sua osservazione si aprono universi di esplorazione differenti. L’arte è ricerca è avvicinarsi a essa significa porsi delle domande, rompere delle consuetudini, arricchire il proprio bagaglio immaginativo attraverso un fare concreto.
Forniremo gli strumenti per abitare il mondo con uno sguardo libero e curioso.
Giochi e scoperte hanno il contesto naturale di Poggio Roseto come straordinario palcoscenico un luogo incantato gestito da Genny Romano



Un enorme giocattolo su cui camminare, correre, saltare, osservando le abitudini degli insetti o degli animaletti, sapremo osservare le svariate qualità, attenti a ogni trasformazione che sollecitano sempre le nostre curiosità.
Maturerà il desiderio di dedicare nuove energie alla progettazione di attività tra arte e natura per costruire un significativo dialogo tra cultura, natura e arte.
Per aprire una dimensione di contatto più partecipata, autentica, creativa e gioiosa con la natura. Una natura da vivere con tutti i sensi.
La Fammi Vento acf è già a lavoro per garantire un sereno svolgimento delle attività.
Dunque ti chiediamo di prenotare il tuo post in prima fila
CHIAMA o manda un messaggio al 3285557206 e ti verranno date tutte le informazioni necessarie.
